“C’è assoluto bisogno, nella realtà che viviamo, di recuperare un giusto rapporto tra cittadino e istituzioni, che sia fondato sul reciproco rispetto dei nostri
valori di convivenza, a cominciare da quelli stabiliti nella nostra Costituzione ala quale noi continuiamo ad ispirarci – così Veltra Muffo, presidente del
ricostituito partito Giustizia e Libertà, con sede nazionale a Pescina, patria di Ignazio Silone.
“Il nostro impegno è proprio quello di dare voce e forza a chi non riesce a farsi sentire, per rompere non solo tante mura di indifferenza esistenti nel nostro
vivere civile, ma anche e soprattutto per sollecitare ognuno che ha responsabilità istituzionale a rispettare i propri doveri, soprattutto di fronte ai cittadini”. Il
presidente Muffo, nella foto con Giuliano Amato, nel corso di uno dei tanti incontri ai quali partecipa per portare avanti idee e progetti, è pienamente
consapevole delle tante difficoltà che molti cittadini italiani sono costretti ad affrontare e fronteggiare ed è per questo ” che ci stiamo muovendo per creare
supporto a chi è in difficoltà, assistendoli quanto si trovano di fronte a sopraffazioni e ingiustizie. È questo il nostro campo d’azione, al quale non poniamo
confini dettati spesso da interessi che non sono quelli dei cittadini. Giustizia e libertà, che non devono rappresentare una conquista, ma un dato di fatto, naturale in uno Stato davvero civile. Ad ispirarci il Presidente più amato dagli Italiani, Sandro Pertini, ma anche tanti altri che hanno lasciato orme incancellabili nel loro cammino terreno. Nostro compito e è sarà non solo onorare la loro memoria perchè da quel retaggio siamo impegnati a portare avanti ogni possibile azione per affermare appunto libertà e giustizia, come è scritto nel nostro statuto e nel nostro simbolo”.
